La qualità dell’aria negli ambienti chiusi suscita, in Italia e nel mondo, preoccupazione sempre crescente. Tale sensibilità ha generato l’esigenza di dispositivi tecnici e normativi dedicati che ne disciplinano la corretta gestione.

Dopo oltre 30 anni di esperienza nella sanificazione e monitoraggio degli impianti aeraulici, GWA, ha colto l’esigenza di rendere innovativo il monitoraggio della qualità dell’aria all’interno degli stessi.

G-Rex è l’esclusivo sistema di monitoraggio intelligente del particolato all’interno degli impianti HVAC che sta rivoluzionando l’approccio al tema della salvaguardia delle condizioni di igienicità dei condotti d’aria, garantendo un controllo continuo e attivo.
Benefici
Il sistema offrirà grandi benefici sui seguenti aspetti:
  • SICUREZZA: un controllo continuo garantirà sempre le migliori condizioni possibili dei requisiti di igienicità degli impianti aria;
  • ECONOMICO IMMEDIATO: poiché prolungherà ed ottimizzerà gli intervalli delle ispezioni fisiche e delle attività igienico-sanitarie;
  • ECONOMICO MEDIATO: poiché il contenimento entro i limiti di Legge dei grammi/mq di particolato, assicurerà le migliori performances degli impianti di climatizzazione;
  • LOGISTICO – ORGANIZZATIVO: perché solleverà completamente la stazione appaltante del problema della qualità dell’aria ribaltandolo su GWA che, attraverso l’accordo di servizio e grazie alla propria struttura, sarà in grado di assicurare e garantire l’idoneità delle condizioni dei sistemi HVAC attraverso il controllo remoto;
  • TECNICO OPERATIVO: non ci sarà più bisogno di fermare gli impianti per effettuare il controllo che avverrà dunque senza necessità di sospendere le attività all’interno dei locali oggetto di contratto;
  • MARKETING: perché la presenza di un controllo continuo della qualità dell’aria potrà rappresentare un vantaggio competitivo se adeguatamente comunicata ai clienti.
Tecnologia Avanzata
G-Rex è un sensore funzionante grazie alla lettura effettuata da un sistema esclusivo che rileva la variazione della riflessione della luce generata dalla diversa quantità di particolato depositato, convertendola in grammo/mq di particolato.
Ogni lettura viene eseguita dai sensori ad intervalli di tempo opportunamente pianificati e viene inviata ad un server cloud.
Dal server cloud l’informazione viene convertita e resa fruibile agli utenti secondo diversi livelli di approfondimento, opportunamente concordata con i singoli clienti in fase di contrattualizzazione, attraverso un’interfaccia web o device.
La quantità di moduli G-Rex da installare va valutata caso per caso e dipende della morfologia, del sistema costruttivo del fabbricato e della tipologia di impianto da monitorare.
Ogni modulo G-Rex è completamente autonomo dal punto di vista energetico: è alimentato da accumulatori che ne assicurano l'autonomia per almeno 3 anni.

Ogni sensore è collegato a mezzo tecnologia wi-fi a un router 3G/4G che è parte integrante del sistema e di fornitura GWA che garantisce la trasmissione (insieme a eventuali range extender nel caso in cui l’architettura di rete lo richieda) e la gestione delle informazioni in modo autonomo al server cloud.